HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Temi
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritàTerzo mondo
Skip to content
HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Memoria
del Covid
logo-fisc
logo-corallo
promosso dalla Conferenza Episcopale italiana
Con lo sguardo del Narratore, l’unico che ha il punto di vista finale, ci avviciniamo ai protagonisti, ai nostri fratelli e sorelle, attori accanto a noi della storia di oggi.
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritàTerzo mondo

Le nostre storie

Tema: Anziani

Samugheo. Preghiera e solidarietà nella Casa di riposo

Anziani
Oristano
Sono passati ormai quindici giorni da quando siamo entrati nella cosiddetta fase 2; per molti è stato come rilassarsi un po’. A piccoli passi, timidamente, incontriamo i nostri cari ...
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

La quarantena dei malati di Parkinson

Anziani
Prato
"Restate a casa". È la frase che abbiamo sentito risuonare più volte in questi lunghi mesi di emergenza coronavirus. Una chiusura che per qualcuno non è stata l'unica prigione: ...
— TV PRATO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

In isolamento con i nonni

Anziani
Rimini
Quando il Covid-19 inizia a diffondersi, e i numeri del contagio e le morti diventano un pane quotidiano, il direttore Matteo Gauitoli e la superiora suor Rita si guardano ...
— Settimanale: IL PONTE
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Suor Pia: quando l’Amore guarisce

Anziani
Pesaro
«In certi momenti ho avuto la sensazione di avere accanto a me degli angeli». Inizia così il racconto della lotta contro il Covid, combattuto e vinto da suor Maria ...
— Settimanale: IL NUOVO AMICO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

SOLO IL BALSAMO DELLA COMUNITA’

Anziani
Padova
Come fiori recisi, cadono senza fare rumore. I petali accartocciati dalla carenza d’aria si sparpagliano intorno silenziosi, eppure il profumo si spande fuori dalle stanze dove hanno trovato la ...
— LA DIFESA DEL POPOLO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Ezio, il gestore del bar dell’oratorio che sognava di arrivare a 100 anni

Anziani
Acerenza
Sognava di festeggiare il secolo di vita Ezio Rinaldi, binzaghese, morto a 88 anni per colpa del Covid-19. In paese era molto conosciuto per aver gestito 12 anni insieme ...
— Settimanale: IL CITTADINO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Con il cuore in mano

Anziani
Genova
Mi è stato chiesto di scrivere qualcosa sull’esperienza della pandemia vissuta all’interno delle RSA. Penso che non sarebbe sufficiente un trattato per provare a spiegare, a capire e a ...
— Settimanale: IL CITTADINO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

La cura delle relazioni. Adesso che succede?

Anziani
Rimini
Ci sono momenti della storia in cui anche le parole cambiano di senso e indicano una prospettiva diversa da quella per cui sembrano nate. Negativo, ad esempio. “Mai tale ...
— Settimanale: IL PONTE
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Quelli che… han protetto gli anziani

Anziani
Rimini
Il Valloni è stata una tragedia: nei numeri, nei volti, nei modi inumani a cui il Coronavirus ci ha costretto in questo tempo. Case di Riposo ed Rsa in ...
— Settimanale: IL PONTE
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Anziani: segregati o protetti?

Anziani
Brescia
Da sabato 22 febbraio i nostri ospiti sono privati dalle visite dei propri familiari e amici. Vistosi cartelli li hanno allontanati già all’esordio dell’emergenza. Tutti hanno pensato si trattasse ...
— Settimanale: La Voce del Popolo
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia
Memoria del Covid ©2020 Privacy Policy
FiscCorallo