HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Temi
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritàTerzo mondo
Skip to content
HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Memoria
del Covid
logo-fisc
logo-corallo
promosso dalla Conferenza Episcopale italiana
Con lo sguardo del Narratore, l’unico che ha il punto di vista finale, ci avviciniamo ai protagonisti, ai nostri fratelli e sorelle, attori accanto a noi della storia di oggi.
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritàTerzo mondo

Le nostre storie

Regione ecclesiastica: Sicilia

Una studentessa al sud che resta al nord

Bambini, ragazzi e giovani
Patti
Jessica Salamone, studentessa mistrettese che vive a Bologna rimasta al nord per amore della famiglia e in particolare della nonna. ...
— RADIO 3M
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Un’educatrice nella tempesta

Bambini, ragazzi e giovani
Patti
Maria Grazia Giordano, educatrice in una cooperativa per migranti e senza tetto di Torino, rimasta completamente sola per il lockdown e in attesa di un esito di tampone che ...
— RADIO 3M
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

“Perché nessuno restasse indietro”

Carità
Piazza Armerina
Aidone Il lockdown ci chiuse nelle case, stretti nelle nostre paure e il primo istinto fu proprio quello di “chiudersi”, anche come Caritas cittadina, chiudere i Centri di ascolto, ...
— Settimanale: SETTEGIORNI
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Chiesa, la missione non solo in streaming

Carità
Siracusa
La vedova al tempio, sicuramente non avrà avuto il cuore corrotto dal denaro, poiché era davvero poco ciò che possedeva e proprio quel poco ha deciso di donarlo, anche ...
— Settimanale: CAMMINO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

L’isolamento vissuto dai più piccoli

Scuola
Ragusa
«Ora siamo amici». Queste sono state le parole di Kadijia al termine della nostra ultima lezione. I timori e gli sforzi provati in queste settimane durante il servizio di ...
— Settimanale: INSIEME
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Aumentano le povertà, ma la generosità di molti non ferma la solidarietà

Carità
Concordia - Pordenone
L’Emporio di via Montereale 1 funziona a pieno ritmo, anzi, con un aumento del 30 per cento dell’utenza: in questa situazione di emergenza, sono ferme tante attività economiche a ...
— Settimanale: IL POPOLO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

La preghiera dei piccoli della Casa Don Puglisi

Bambini, ragazzi e giovani
Noto
La Casa don Puglisi ha vissuto la sua Pasqua, la sua preghiera di famiglia ….La sera del giovedì santo la prima parola a cena è stata un grazie ...
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Il primo miracolo di questi mesi ha un nome: “alleanza educativa”

Scuola
Monreale
“Puntualità nello svolgimento delle consegne; attenzione e partecipazione attiva negli incontri in videoconferenza (rispetto delle regole condivise, capacità di prendere la parola); scoperta di talenti e abilità negli alunni ...
— Settimanale: GIORNOTTO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Preferisco la famiglia

Famiglie
Patti
Giuseppe Rampulla, operaio edile siciliano che lavora per una ditta in provincia di Vicenza. Rimane solo in Veneto per preservare la sua famiglia, la sua adorata figlia e la ...
— RADIO 3M
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

In pandemia, quale fede mia?

Famiglie
Agrigento
È bene precisare immediatamente l’ambito della riflessione e il suo limite. Indicherò due elementi due positivi della testimonianza della fede cristiana nel tempo della pandemia. Il limite dello scritto ...
— Settimanale: L'amico del popolo
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Navigazione

Pagina successiva1 2 3Pagina precedente
Pagina 2 di 3
Memoria del Covid ©2020 Privacy Policy
FiscCorallo