HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Temi
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritàTerzo mondo
Skip to content
HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Memoria
del Covid
logo-fisc
logo-corallo
promosso dalla Conferenza Episcopale italiana
Con lo sguardo del Narratore, l’unico che ha il punto di vista finale, ci avviciniamo ai protagonisti, ai nostri fratelli e sorelle, attori accanto a noi della storia di oggi.
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritàTerzo mondo

Le nostre storie

Tema: Carità

Volontari e vicinanza

Carità
Aosta
Il volontariato è fatto di relazione e vicinanza. Eppure il lockdown ha messo a dura prova i legami, il consueto ed importante “sentirsi accanto”. Il Forum delle associazioni familiari ...
— RADIO PROPOSTA
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Prossimità ai bisogni

Carità
Chiavari
Per aiutare le persone colpite economicamente dall'emergenza Covid, la Diocesi di Chiavari ha avviato un Fondo di prossimità permanente. In poche settimane sono stati raccolti 300 mila euro. La ...
— RADIO PACE
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Trani inforna il “PANE DELLA SPERANZA”

Carità
Alessandria
Nasce a Trani un progetto di panificazione solidale. Da un’idea di una imprenditrice andriese di taralli, “Spes Panis” crea pane da donare alle famiglie che vivono nel bisogno in ...
— TELEDEHON
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Le nuove povertà bussano al Centro di ascolto

Carità
Gorizia
Sono le storie delle persone a formare la memoria del Covid-19 della nostra Chiesa diocesana. Uno dei luoghi dove queste storie si incontrano ed intrecciano è senz’altro il Centro ...
— Settimanale: Voce Isontina
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Anche i vecchi muri possono dare una mano

Carità
Locri - Gerace
Venuto a conoscenza dell’intento del vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, sua S.E. Mons. Francesco Oliva, di rendere disponibile agli enti preposti una struttura di proprietà della Diocesi per ...
— Settimanale: PANDOCHEION – CASA CHE ACCOGLIE
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Manteniamo viva l’attenzione verso gli ultimi

Carità
Gorizia
Marito, padre e diacono nell'Arcidiocesi di Gorizia – tutto ciò è Renato Nucera, direttore della Caritas Diocesana, che anche in tempi di coronavirus è oberata di lavoro. Come vive ...
— Settimanale: Voce Isontina
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Insieme per ricominciare

Carità
Fidenza
“Le famiglie che vivevano in uno stato di fragilità preesistente alla crisi sanitaria, hanno fatto sentire la loro voce rilevando che, chi era fragile prima, lo è ancor di ...
— Settimanale: IL RISVEGLIO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Mi ha chiesto di riprendere con lo smartphone la preghiera

Carità
Asti
Il culto dei defunti ha operato nella storia umana la sintesi di due profonde dimensioni: religiosa e antropologica; l’uso di seppellire i morti risale all’epoca paleolitica, quando gli uomini, ...
— Settimanale: GAZZETTA D’ASTI
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Riccardo D’Agostino (Asai): il bisognoso è un portatore di risorse per la comunità

Carità
Alba
Riccardo D’Agostino è un educatore di Asai (Associazione animazione interculturale), gruppo che opera a Torino. Durante il convegno Caritas del 3 ottobre è intervenuto per narrare la sua esperienza. ...
— Settimanale: GAZZETTA D’ALBA
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

La città segreta, in cui vivere diventa difficile

Carità
Alba
Il lockdown è come la marea: quando si ritira espone allo sguardo ciò che prima rimaneva nascosto: i tesori, ma anche ciò che non funziona e va aggiustato, insieme ...
— Settimanale: GAZZETTA D’ALBA
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Navigazione

Pagina successiva1 … 3 4 5 6 7 … 9Pagina precedente
Pagina 5 di 9
Memoria del Covid ©2020 Privacy Policy
FiscCorallo