HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Temi
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritĂ Terzo mondo
Skip to content
HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Memoria
del Covid
logo-fisc
logo-corallo
promosso dalla Conferenza Episcopale italiana
Con lo sguardo del Narratore, l’unico che ha il punto di vista finale, ci avviciniamo ai protagonisti, ai nostri fratelli e sorelle, attori accanto a noi della storia di oggi.
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritĂ Terzo mondo

Le nostre storie

Anche i vecchi muri possono dare una mano

CaritĂ 
Locri - Gerace
Venuto a conoscenza dell’intento del vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, sua S.E. Mons. Francesco Oliva, di rendere disponibile agli enti preposti una struttura di proprietà della Diocesi per ...
— Settimanale: PANDOCHEION – CASA CHE ACCOGLIE
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

…e poi arriva don Luca con il suo quiz

Sacerdoti
Lanusei
Il sagrato della chiesa è deserto, non una macchina che passi per le strade adiacenti, non un fedele che si rechi a Messa. L’aria primaverile e il cinguettio degli ...
— Settimanale: L’OGLIASTRA
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

La fraternitĂ  e la preghiera oltre al servizio in tempo di epidemia

Terzo mondo
Jesi
Come vivono le comunità religiose in tempo di emergenza sanitaria? Ne abbiamo parlato, martedì 14 aprile, con le suore indiane residenti a Mergo, Maiolati Spontini e Jesi, grazie alla ...
— Settimanale: VOCE DELLA VALLESINA
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Manteniamo viva l’attenzione verso gli ultimi

CaritĂ 
Gorizia
Marito, padre e diacono nell'Arcidiocesi di Gorizia – tutto ciò è Renato Nucera, direttore della Caritas Diocesana, che anche in tempi di coronavirus è oberata di lavoro. Come vive ...
— Settimanale: Voce Isontina
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Come si vive “in” e “la” missione in tempo di Coronavirus

Sacerdoti
“Andrà tutto bene”.  Una frase che sentiamo spesso nelle ultime settimane, che incornicia un periodo difficile. Ecco allora che si cerca di stare vicino a tutti con la ...
— Settimanale: CORRIERE D’ITALIA
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

La gioia per una nuova vita …in questi “tempi sospesi”

Famiglie
Fossano
Una nuova vita è sempre una buona notizia. E mai come ora abbiamo bisogno di buone notizie, in questo momento storico di difficoltà a vari livelli, e di “tempo ...
— Settimanale: LA FEDELTA’
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Il suono della speranza

Sacerdoti
Firenze
In questi giorni in cui i fedeli non possono partecipare alle celebrazioni, le campane sono l’unico suono che dalle chiese arriva direttamente nelle nostre case, negli ospedali, nei luoghi ...
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Insieme per ricominciare

CaritĂ 
Fidenza
“Le famiglie che vivevano in uno stato di fragilità preesistente alla crisi sanitaria, hanno fatto sentire la loro voce rilevando che, chi era fragile prima, lo è ancor di ...
— Settimanale: IL RISVEGLIO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Don Giancarlo Tomassini: un Don tra i reparti

Sacerdoti
Acerenza
Un numero de "La Voce delle Marche", dedicato alla Pastorale della Salute, in un tempo tanto complicato e tribolato come quello che si sta vivendo, non può dirsi completo ...
— Settimanale: LAVOCEDELLEMARCHE.IT
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Le relazioni al tempo del Covid

Famiglie
Faenza - Modigliana
Come in una ferrata: osare, ma in sicurezza; ben consapevoli che la stanchezza e sofferenza sono necessarie per raggiungere e tornare dalla vetta. L’attività pastorale riparte e lo fa ...
— Settimanale: IL PICCOLO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Navigazione

Pagina successiva1 … 13 14 15 16 17 … 26Pagina precedente
Pagina 15 di 26
Memoria del Covid ©2020 Privacy Policy
FiscCorallo