HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Temi
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritĂ Terzo mondo
Skip to content
HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Memoria
del Covid
logo-fisc
logo-corallo
promosso dalla Conferenza Episcopale italiana
Con lo sguardo del Narratore, l’unico che ha il punto di vista finale, ci avviciniamo ai protagonisti, ai nostri fratelli e sorelle, attori accanto a noi della storia di oggi.
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritĂ Terzo mondo

Le nostre storie

Tema: Bambini, ragazzi e giovani

Un giovane medico in corsia Covid

Bambini, ragazzi e giovani
Patti
Maria Lo Monaco, giovane cardiologa del S. Andrea di Roma che ha vissuto in prima persone l'esperienza in un reparto Covid. ...
— RADIO 3M
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Una studentessa al sud che resta al nord

Bambini, ragazzi e giovani
Patti
Jessica Salamone, studentessa mistrettese che vive a Bologna rimasta al nord per amore della famiglia e in particolare della nonna. ...
— RADIO 3M
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Vivere a Milano ai tempi della pandemia durata

Bambini, ragazzi e giovani
Ascoli Piceno
Il racconto della stagista Ludovica che da Ascoli si è trasferita a Milano per lavoro ed è piombata subito nel buio del lockdown. La capitale lombarda con le sue ...
— RADIO ASCOLI
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Aiuta che ti aiuti

Bambini, ragazzi e giovani
Firenze
Proprio nel momento piĂą critico degli ultimi anni, il mondo del volontariato ha riscoperto una forza straordinaria: quella dei giovani. Durante l'emergenza Covid tantissimi hanno risposto inizialmente alla richiesta/necessitĂ  ...
— RADIO TOSCANA
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Progetto ASSO, un orsetto contro il Covid

Bambini, ragazzi e giovani
Firenze
Come si approcciano i bambini all’emergenza Coronavirus? Quali sono i loro dubbi e le loro domande? In che modo dare ai più piccoli le giuste indicazioni e spiegazioni? Su ...
— RADIO TOSCANA
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Italiani a Shangai ai tempi del Coronavirus

Bambini, ragazzi e giovani
Ascoli Piceno
Il racconto del giovane professionista Lorenzo che dall'Italia si è trasferito a Shangai e che nel corso del lockdown cinese ha visto un paese completamente trasformato. Una Shangai insolita, ...
— RADIO ASCOLI
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Un’educatrice nella tempesta

Bambini, ragazzi e giovani
Patti
Maria Grazia Giordano, educatrice in una cooperativa per migranti e senza tetto di Torino, rimasta completamente sola per il lockdown e in attesa di un esito di tampone che ...
— RADIO 3M
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

“Addio, mio caro Covid”

Bambini, ragazzi e giovani
Treviso
Mio caro Covid-19,dopo tutto quello che hai combinato non dovrei né scriverti né chiamarti “caro”. Ma è bene che tu sappia cos’hai combinato in tutto questo tempo. Mi hanno ...
— Settimanale: LA VITA DEL POPOLO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Scrittori in erba raccontano il Covid

Bambini, ragazzi e giovani
Treviso
Voleva essere una festa e festa è stata. Venerdì 18 settembre, nel tardo pomeriggio, quasi duecento bambini e ragazzi (dei 332 giovani scrittori in erba) che hanno partecipato a ...
— Settimanale: LA VITA DEL POPOLO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

New York, da cittĂ  che non dorme mai a gigante silenzioso

Bambini, ragazzi e giovani
Vigevano
Giulia Maniezzi, laureata in filosofia in Cattolica è oggi negoziatrice per conto della Santa Sede alla Missione Permanente presso l’Onu a New York. Dopo la laurea magistrale conseguita con ...
— Settimanale: L’ARALDO LOMELLINO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Navigazione

Pagina successiva1 2 3 4Pagina precedente
Pagina 3 di 4
Memoria del Covid ©2020 Privacy Policy
FiscCorallo