HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Temi
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritĂ Terzo mondo
Skip to content
HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Memoria
del Covid
logo-fisc
logo-corallo
promosso dalla Conferenza Episcopale italiana
Con lo sguardo del Narratore, l’unico che ha il punto di vista finale, ci avviciniamo ai protagonisti, ai nostri fratelli e sorelle, attori accanto a noi della storia di oggi.
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritĂ Terzo mondo

Le nostre storie

Tema: Bambini, ragazzi e giovani

Musica oltre il lockdown

Bambini, ragazzi e giovani
Chiavari
I giovani musicisti del Tigullio non sono rimasti con le mani in mano durante il lockdown, ma con l’organizzazione di una giovane collega hanno continuato ad esibirsi in casa....
— TELERADIOPACE
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

La didattica a distanza celebra i 30 anni di TELEPACE

Bambini, ragazzi e giovani
Chiavari
Il lockdown conseguente all’emergenza coronavirus ha cambiato molti piani. Tra questi anche quelli dell’emittente diocesana Teleradiopace Chiavari che si stava preparando a celebrare il 30° anniversario di fondazione con ...
— TELERADIOPACE
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Lontani ma vicini

Bambini, ragazzi e giovani
Verona
La storia del riccio Sting accompagna il Grest on line pensato e organizzato da don Emanuele Novelli, parroco della comunitĂ  di Fumane nella diocesi di Verona. Ogni settimana, durante ...
— Telepace Verona
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Le favole di Catuscia:un arcobaleno nel lockdown dei bambini

Bambini, ragazzi e giovani
Crema
Una collaboratrice della radio diocesana ha dato inizio alla lettura di fiabe, tutte le mattine intorno alle ore 9 per i bambini bloccati in casa dal lockdown. Iniziativa che ...
— RADIO ANTENNA 5
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Bambini e crescita

Bambini, ragazzi e giovani
Aosta
In un periodo in cui i piĂą piccoli non hanno potuto confrontarsi con i propri coetanei, vivere esperienze formative ed educative con adulti al di fuori della propria famiglia, ...
— RADIO PROPOSTA
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Artisti e innovazione

Bambini, ragazzi e giovani
Aosta
Anche in Valle d’Aosta l’ambito artistico ha subìto fortemente i lunghimesi di chiusura di teatri e cinema. Vogliamo raccontare la storia delle compagnie teatrali che, pur rimanendo in isolamento, ...
— RADIO PROPOSTA
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Laurearsi in lockdown

Bambini, ragazzi e giovani
Chiavari
Testimonianze di ragazzi del Tigullio che durante il lockdown hanno terminato il loro ciclo di studi universitari ottenendo la Laurea, e discutendo la tesi da casa online. Niente festa ...
— RADIO PACE
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Federica: Covid vissuto e studiato

Bambini, ragazzi e giovani
Andria
Federica ha 31 anni e da poco è diventata dottoressa in Medicina discutendo una tesi sugli effetti della infezione da coronavirus. A pochi giorni dalla seduta di laurea, ha ...
— TELEDEHON
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Inclusione e pandemia

Bambini, ragazzi e giovani
Alessandria
La storia di Maurizio De Caro, 28enne barese, è tra le poche belle successe durante l’emergenza sanitaria perché ha firmato il suo primo contatto per una società di Bari ...
— TELEDEHON
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Estate in oratorio

Bambini, ragazzi e giovani
Milano
“Ai tempi del Covid", anche l'oratorio estivo. Organizzare "Summerlife" nel 2020 è stata una vera scommessa, vinta egregiamente grazie a un folto gruppo di volontari, che con impegno e ...
— Settimanale: NOI BRUGHERIO
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Navigazione

Pagina successiva1 2 3 4Pagina precedente
Pagina 2 di 4
Memoria del Covid ©2020 Privacy Policy
FiscCorallo