HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Temi
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritàTerzo mondo
Skip to content
HomeIl progettoContatti Cerca Cerca
Memoria
del Covid
logo-fisc
logo-corallo
promosso dalla Conferenza Episcopale italiana
Con lo sguardo del Narratore, l’unico che ha il punto di vista finale, ci avviciniamo ai protagonisti, ai nostri fratelli e sorelle, attori accanto a noi della storia di oggi.
Bambini, ragazzi e giovaniFamiglieAnzianiSacerdotiScuolaCaritàTerzo mondo

Le nostre storie

La preghiera nel lockdown

Famiglie
Chiavari
Raffaele e Mirella sono sposi da oltre sessant'anni. Lui 87enne intraprendente presidente del Forum delle associazioni familiari del Tigullio. Lei, sapiente compagna di vita, madre, nonna e bisnonna. Ad ...
— RADIO PACE
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Federica: Covid vissuto e studiato

Bambini, ragazzi e giovani
Andria
Federica ha 31 anni e da poco è diventata dottoressa in Medicina discutendo una tesi sugli effetti della infezione da coronavirus. A pochi giorni dalla seduta di laurea, ha ...
— TELEDEHON
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

A Canosa la messa delle Palme via Zoom

Famiglie
Alessandria
A Canosa di Puglia, il gruppo scout della chiesa Maria Ss Assunta ha pensato di partecipare alla messa della domenica delle Palme usando la tecnologia. Così la benedizione dei ...
— TELEDEHON
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Canosa di Puglia: rosario sui balconi

Sacerdoti
Alessandria
Un flashmob della preghiera per consentire alla comunità parrocchiale di vincere la solitudine decretata dall’isolamento per l’emergenza sanitaria e sentirsi uniti. È l’idea di don Michele Pace, parroco della ...
— TELEDEHON
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Ciad: testimonianza di una suora in missione durante la pandemia

Terzo mondo
Altamura - Gravina - Acquaviva delle Fonti
Il virus si è fatto strada anche nel continente africano. Il 7 aprile Suor Marilda Sportelli raccontava di 10 casi Covid nel paese. Le maggiori difficoltà riscontrate risultavano essere ...
— TELEMAJG
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Inclusione e pandemia

Bambini, ragazzi e giovani
Alessandria
La storia di Maurizio De Caro, 28enne barese, è tra le poche belle successe durante l’emergenza sanitaria perché ha firmato il suo primo contatto per una società di Bari ...
— TELEDEHON
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

In Puglia la prima fabbrica pubblica di DPI

Famiglie
Alessandria
Si trova a Bari la prima fabbrica pubblica di dispositivi di protezione individuale voluta dalla Regione Puglia. L'impianto può produrre 30 milioni di mascherine chirurgica e 15 milioni di ...
— TELEDEHON
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Trani inforna il “PANE DELLA SPERANZA”

Carità
Alessandria
Nasce a Trani un progetto di panificazione solidale. Da un’idea di una imprenditrice andriese di taralli, “Spes Panis” crea pane da donare alle famiglie che vivono nel bisogno in ...
— TELEDEHON
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Le nuove povertà bussano al Centro di ascolto

Carità
Gorizia
Sono le storie delle persone a formare la memoria del Covid-19 della nostra Chiesa diocesana. Uno dei luoghi dove queste storie si incontrano ed intrecciano è senz’altro il Centro ...
— Settimanale: Voce Isontina
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

A Rapallo la prima scuola online

Scuola
Chiavari
Il primo dirigente scolastico a dotarsi di didattica smart è stato quello del comprensivo di Rapallo: i ragazzi delle medie già da fine febbraio potevano seguire le lezioni da ...
— RADIO ALDEBARAN
Condividi su facebook Condividi su twitter Link alla storia

Navigazione

Pagina successiva1 … 12 13 14 15 16 … 26Pagina precedente
Pagina 14 di 26
Memoria del Covid ©2020 Privacy Policy
FiscCorallo