Con lo sguardo del Narratore, l’unico che ha il punto di vista finale, ci avviciniamo ai protagonisti, ai nostri fratelli e sorelle, attori accanto a noi della storia di oggi.
Scuola paritaria: due docenti della scuola primaria dell'Istituto Leonino di Terni raccontano la loro scelta di trasferirsi dalla scuola pubblica alla paritaria, perché più “sicure” (da vari punti di ...
La Bulls Band non è stata fermata nemmeno dal coronavirus: ilgruppo musicale formato da giovani delle scuole superiori con disabilità, che frequentano l’istituto Ciuffelli di Todi, ha continuato a ...
Preti impegnati a fronteggiare una duplice emergenza, insieme alleloro comunità; viaggio in Valnerina dove - dopo il terremoto del 2016 -l’emergenza coronavirus mette a dura prova la resilienza delle ...
Carità: con uno sforzo straordinario di risorse umane edeconomiche, poco dopo l’inizio del lockdown viene lanciato a Gubbio ilprogetto #ChiesaProssima; tutte le attività della Caritas diocesana e di altrisoggetti ...
Scuola paritaria: una famiglia durante il lockdown aveva deciso dinon iscrivere più la figlia alla scuola paritaria da lei scelta perché - con iproblemi economici derivati dalla pandemia - ...
Preoccupazioni, speranze ed emozioni nel “dare la vita” durante illockdown; la storia di una giovane famiglia, la gravidanza di Valentina e ilparto in piena emergenza sanitaria. Cosa significa essere ...
Gli effetti delle misure per il contenimento del Covid in realtà fragilie precarie: l'esperienza della Cooperativa Sociale Controvento di Assisi che si occupa di accoglienza e del recupero delle ...
L'esperienza del servizio Caritas attivato durante il lockdown dallaCaritas diocesana di Spoleto-Norcia. Ne parlano i protagonisti: don EdoardoRossi, coordinatore del nuovo servizio, fino ad agosto parroco dellaparrocchia Santi Pietro ...
Per una mamma la festa della Prima Comunione del proprio figlio è emozionante, commovente...È la festa di tuo figlio che incontra Gesù nel suo intimo per la prima ...
Dopo le grosse difficoltà dei mesi scorsi, anche le scuole paritarie hanno riaperto le porte a settembre. Non tutte, a dire il vero. C’è una grossa fetta di paritarie ...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.